Carta: meno emissioni, ma limiti nel riciclo
Di fronte al binomio vino – bottiglia di cartone viene spontaneo pensare subito ai tetrapack colorati del vino da cucina. In questo caso, però, si parla di un contenitore dal design molto simile a quello delle classiche bottiglie in vetro. “La Frugal Bottle – ha detto Malcom Waugh, Ceo di Frugalpac – è cinque volte più leggera di una bottiglia di vetro, ha un’impronta ecologica fino a sei volte più bassa ed è riciclabile di nuovo”. La prima realtà interessata a questo progetto è stata un’azienda vinicola umbra, Cantina Goccia, per imbottigliare il suo Sangiovese.