L’IMPORTANZA DI FARE PARTE DI UNA CONSOLIDATA RETE INDUSTRIALE
Perché CRCM può garantire la corretta destinazione dei rifiuti speciali del nostro territorio.

Garantire la corretta filiera nella gestione dei rifiuti speciali e “assimilati” delle aziende del territorio è una delle prerogative di CRCM Srl, in quanto l’azienda appartiene ad un gruppo societario e ad una rete di imprese che gestiscono specifici impianti sia di recupero che di smaltimento: dalle discariche ai termovalorizzatori, dai centri di riciclo a quelli di depurazione reflui industriali, dalle piattaforme di valorizzazione ai TMB, fino ai servizi “accessori” come i laboratori di analisi e caratterizzazione, ecc.
Questa rete di imprese, ormai collaudata e consolidata negli anni, consente di evitare ulteriori – e onerosi – intermediari o il ricorso a centri di stoccaggio temporaneo, piattaforme di trasferenza, ecc. garantendo una maggiore tracciabilità dei flussi di rifiuti conferiti a CRCM Srl ed il controllo sulla loro destinazione finale.
Ma probabilmente il maggiore vantaggio competitivo è legato al fatto che questi impianti sono ubicati in Toscana e/o nel Centro Italia, riducendo al minimo il tristemente noto fenomeno del “turismo dei rifiuti”, con autocarri che percorrono in lungo ed in largo la Penisola (quando non addirittura all’Estero) alla ricerca di impianti adeguati (quando va bene) o alla ricerca di soluzioni poco trasparenti e purtroppo – talvolta – illecite. Inutile ricordare quali siano anche i vantaggi ambientali e di sicurezza nel poter trasferire i rifiuti in impianti il più vicino possibile al luogo di produzione