News

13 Luglio 2021

Etichette da imballaggi: 6 su 10 sono sbagliate

Etichette, imballaggi e raccolta differenziata. Tutto bene? Assolutamente no! Ecco tutti gli errori e le inesattezze emerse da una recente indagine sul campo.

Il dossier Il dossier a cura del web magazine EconomiaCircolare.com e della app Junker, rivela una realtà davvero poco incoraggiante: 6 volte su 10 l’etichetta non aiuta a far bene +

5 Luglio 2021

L’industria cartaria italiana, tra i primi posti in Europa nel 2020

Il presidente di Assocarta Lorenzo Poli ha presentato i risultati 2020 dell’industria cartaria italiana che si attesta tra le prime posizioni in Europa nonostante la crisi pandemica: 3° produttore europeo +

29 Giugno 2021

«Direttiva antiplastica possibili effetti negativi sul 13% della produzione»

intervista a Lorenzo Poli, Presidente di Assocarta

La posizione del Governo italiano sulle plastiche usa-e-getta pare ispirata più al principio di realtà per la tutela dell’ambiente che al principio estremista del vietare tutto. E quindi Lorenzo Poli, +

21 Giugno 2021

Plastica monouso: perché lo stop dell’Ue a quella biodegradabile colpisce solo l’Italia

dataroom di Milena Gabanelli

La plastica non è il diavolo. Da quando è stata introdotta, a fine ‘800, ci ha semplificato la vita, e in alcuni casi pure salvata, basti pensare alle sue applicazioni +

14 Giugno 2021

Cingolani: su direttiva plastica trovato l’accordo con la Ue

"Rivedrà direttiva monouso,ok compostabile e carta plastificata"

Sulla direttiva europea SUP (Single Use Plastic), che mette al bando alcune plastiche monouso ed è stata criticata dall’Italia, “l’accordo con Bruxelles è già trovato. Il problema non c’è, grazie +

7 Giugno 2021

Riciclo della carta: ecco perché è una delle eccellenze made in Italy

Nel 2018 il riciclo industriale della carta ha consentito di evitare consumi energetici pari a 1,5 milioni di Tep

La filiera cartaria made in Italy genera un fatturato di circa 25 miliardi di euro, pari all’1,4% del Pil nazionale, occupa circa 200mila addetti diretti e con un tasso di +

25 Maggio 2021

Più che dimezzato il costo del riciclo di carta e cartone

CONAI, grazie all'aumento del prezzo della carta da macero

Il CONAI (il consorzio fra imprese per lo smaltimento degli imballaggi) ha deciso di dimezzare dal 1/o luglio il contributo per il riciclo degli imballaggi di carta e cartone, da +

19 Maggio 2021

L’oscar dell’imballaggio: il packaging è sempre più green

Da rifiuti inquinanti ad amici dell’ambiente: il settore degli imballaggi nel corso di pochi decenni ha fatto una svolta “green”. E il “Best Packaging – Oscar dell’Imballaggio” è il riconoscimento +

11 Maggio 2021

Riciclare: i consigli di Comieco

Riciclare è semplice ed è una pratica fondamentale per la salute dell’ambiente.

Il riciclare  per gli italiani rientra nella routine quotidiana domestica, sono ben nove gli italiani su dieci, che secondo un sondaggio Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a +

4 Maggio 2021

Le alternative alla carta ci sono, basta pensarci

Ne consumiamo 220 chili all'anno a testa (è come se una famiglia di 4 persone eliminasse 2 alberi all'anno) ma possiamo fare molto per limitarne il consumo. Ecco come

Ricordo un Natale di alcuni anni fa, quando mia madre decise che tutti i regali dovevano essere impacchettati nella carta dei giornali. Per evitare sprechi e acquisti inutili di nuova +

28 Aprile 2021

A lavoro si consuma troppa carta, le 7 regole per un ufficio ‘paper free’

Ogni lavoratore consuma 70 kg di carta all'anno

La filiera della carta è un comparto fondamentale per l’economia italiana: con i suoi 25 miliardi all’anno di fatturato, l’industria della carta genera business pari all’1,4% del Pil. Ma non +

21 Aprile 2021

Dove vanno i rifiuti europei? La gran parte in Turchia

In partenza soprattutto acciaio e ferro. L’India è la seconda destinazione 

Non sono solo i flussi di merci a determinare gli equilibri geopolitici, ma anche quelli di rifiuti. Sì, perché spesso agli Stati conviene esportarli verso altri Paesi piuttosto che smaltirli +

15 Aprile 2021

Packaging eco sostenibile: la nuova frontiera del consumo

Non un semplice imballaggio. La scelta di creare confezioni eco friendly e a basso impatto ambientale è sempre più frequente nelle aziende

Stiamo parlando di packaging eco sostenibile, per la serie “la forma è anche il suo contenuto”. Partiamo da uno studio che rileva le abitudini degli italiani, per analizzare le buone +

8 Aprile 2021

Paper Week Challenge: il quiz targato Comieco che coinvolge, educa e diverte i cittadini

Il Consorzio per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica utilizza la meccanica del videogioco per fare educazione ambientale e coinvolgere i Comuni in una sfida “all’ultimo conferimento”. +

2 Aprile 2021

Auguri

Serene festività pasquali a tutti

29 Marzo 2021

Allarme forniture carta e plastica: prezzi alle stelle, aziende in affanno e ritardi nelle consegne.

Le filiere della carta e della plastica in grosse difficoltà a reperire le materie prime e a fornire gli imballaggi essenziali per fronteggiare la pandemia

Nell’anno della pandemia, i costi del cartone da macero sono decuplicati, passando da 11 euro per tonnellata nel mese di febbraio 2020 a 140 euro per tonnellata registrati attualmente per +

16 Marzo 2021

Il 18 marzo sarà la Giornata Mondiale del Riciclo, nel 2019 emissioni di CO2 in calo di un milione di tonnellate.

Il 18 marzo, in tutto il mondo, si celebrerà la Giornata del Riciclo, il futuro della Terra passerà attraverso la corretta differenziazione e lo smaltimento dei rifiuti

l 18 marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo, dedicata a ricordare l’importanza della differenziazione, corretta, dei rifiuti, lo sviluppo di un’economia circolare, la valorizzazione delle risorse, che porti a +

9 Marzo 2021

PREZZI CARTA DA MACERO FEBBRAIO 2021

L’ ultima rilevazione della CCIAA dei prezzi della Materia Prima Secondaria carta da macero,  conforme alle Norme UNI EN 643, ha fatto registrare un ulteriore passo in avanti  delle quotazioni rispetto al +

18 Febbraio 2021

Il packaging aiuta a definire la percezione della sostenibilità di un prodotto

Nel corso del 2020, il 33% degli italiani ha alzato la soglia di attenzione verso la sostenibilità, questo è quanto emerge dall’Osservatorio packaging di Nomisma.

Nel 2021 si capirà, forse, quali tendenze indotte dalla pandemia si radicheranno in modo strutturale nella società italiana, ma alcuni segnali dicono che l’attenzione alla sostenibilità non è stata intaccata +

8 Febbraio 2021

Il riciclo della plastica in Italia spiegato coi numeri

Quanti degli imballaggi che gettiamo vengono riciclati? Quanti sono gli impianti per farlo? I dati essenziali della filiera.

La gestione del fine vita e del riciclo degli imballaggi in plastica sono tra i più complessi, a causa dei numerosi materiali diversi (PP, PE-HD, PE-LD, PE-L-LD e PET) e +

CRCM

L’industria del riciclo è oggi una risorsa fondamentale del sistema Paese e contribuisce in maniera sostanziale all'esigenza dello sviluppo economico e alla tutela dell'ambiente. CRCM Srl offre servizi alle imprese che, attraverso il proprio ciclo produttivo, generano Rifiuti speciali, garantendone per quanto più possibile il recupero o il corretto smaltimento.

Il nostro impianto
L'impianto di CRCM