14 Settembre 2020

PERCHE’ ESPORTARE RIFIUTI ?

CRCM può garantire il trattamento, riciclo, termovalorizzazione o smaltimento dei rifiuti speciali (e di derivazione urbana) all’interno del nostro territorio.


Secondo i dati 2018, in Italia sono state esportate circa 500.000 tonnellate di rifiuti urbani e 3 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, con destinazione recupero di materia e di energia, prevalentemente in Germania, Austria, Cina, Danimarca e Ungheria (i primi top 5). La ragione è in parte dovuta alla cronica carenza di impianti di riciclo e di termovalorizzazione nella nostra penisola ma anche alla facilità con cui certi operatori preferiscono esportare queste potenziali risorse in mercati più accondiscendenti (per remunerazione, legislazione, capacità, ecc.).
CRCM può garantire il trattamento, riciclo, termovalorizzazione o smaltimento dei rifiuti speciali (e di derivazione urbana) all’interno del nostro territorio, evitando costosi e inquinanti trasporti internazionali e —soprattutto — contribuendo a far crescere il PIL italiano, facendo lavorare imprese (e dipendenti) nazionali, di cui la gran parte proprio in Toscana.


CRCM

L’industria del riciclo è oggi una risorsa fondamentale del sistema Paese e contribuisce in maniera sostanziale all'esigenza dello sviluppo economico e alla tutela dell'ambiente. CRCM Srl offre servizi alle imprese che, attraverso il proprio ciclo produttivo, generano Rifiuti speciali, garantendone per quanto più possibile il recupero o il corretto smaltimento.

Il nostro impianto
L'impianto di CRCM