RAPPORTO UNIRIMA 2020
Con il 90% delle imprese associate per volumi gestiti su un totale di circa 6,6 milioni di tonnellate di carta riciclate, UNIRIMA è la principale e più grande federazione italiana di questo settore industriale.

UNIRIMA, Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri, è un’associazione autonoma nata dalla fusione di Unionmaceri e Federmacero per dare voce unitaria, promuovere e rappresentare le due anime del settore ovvero “impianti di recupero/ riciclo carta” e “commercianti di carta da macero”, favorendo ulteriori potenzialità di aggregazione del comparto. Con il 90% delle imprese associate per volumi gestiti su un totale di circa 6,6 milioni di tonnellate di carta riciclate, UNIRIMA è la principale e più grande federazione italiana di questo settore industriale e si pone pertanto come punto di riferimento di tale comparto storico dell’industria “green” italiana e principale interlocutore nei confronti di istituzioni, soggetti pubblici e privati sia a livello nazionale che internazionale.
Il rapporto annuale Unirima 2020 si inserisce in un contesto profondamente mutato rispetto al precedente, segnato dagli effetti della grave crisi economica indotta dalla pandemia. I suoi forti impatti, sia sulla domanda che sull’offerta, si innestano su un quadro del settore della recovered paper già caratterizzato da diverse criticità, dovute sia al mercato globale che alle peculiarità economiche e normative italiane. Crollo dei prezzi, mancanza di mercati di sbocco e incertezze nelle policy per i materiali recuperati sono solo alcuni dei problemi che il settore si trova oggi ad affrontare.
QUI IL LINK PER SCARICARE IL RAPPORTO (10 MB):
http://www.unirima.it/wp-content/uploads/2020/10/Rapporto_Unirima_2020.pdf